I NOSTRI TRATTAMENTI
![La Prima visita rappresenta il punto di partenza per valutazioni cliniche e diagnostiche, ha lo scopo di valutare la condizione dei denti e dei tessuti molli della bocca. Viene realizzata una cartella clinica nella quale saranno inserite le valutazioni effettuate al fine di determinare le cure da sottoporre al paziente. L'Ortopantomografia (OPT) è una tecnica radiografica che fornisce un'immagine dei denti, delle arcate dentarie, delle ossa mandibolari e mascellari e dei seni mascellari, rappresenta un ottimo strumento per una prima valutazione del caso clinico. Qualora fosse necessario una diagnostica più specifica lo studio si avvale di una Tac dentale (CBCT) di ultima generazione.](https://static.wixstatic.com/media/adde76_537cc07abdb74784806e0981908426a1~mv2.jpg/v1/crop/x_0,y_96,w_1047,h_1289/fill/w_312,h_384,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/1666768669_2908_631_bf35f895ea56a8fb7183ac27e0a5020ff5e38b17fa303f834ce9bde802a41461.jpg)
OPT E PRIMA VISITA
La Prima visita rappresenta il punto di partenza per valutazioni cliniche e diagnostiche, ha lo scopo di valutare la condizione dei denti e dei tessuti molli della bocca. Viene realizzata una cartella clinica nella quale saranno inserite le valutazioni effettuate al fine di determinare le cure da sottoporre al paziente. L'Ortopantomografia (OPT) è una tecnica radiografica che fornisce un'immagine dei denti, delle arcate dentarie, delle ossa mandibolari e mascellari e dei seni mascellari, rappresenta un ottimo strumento per una prima valutazione del caso clinico. Qualora fosse necessario una diagnostica più specifica lo studio si avvale di una Tac dentale (CBCT) di ultima generazione.
![servizi-igiene-e-profilassi.jpg](https://static.wixstatic.com/media/adde76_7d430a419cb84bf88a9395d7fa2ca2e5~mv2.jpg/v1/crop/x_360,y_0,w_390,h_480/fill/w_312,h_384,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/servizi-igiene-e-profilassi.jpg)
IGIENE E PROFILASSI
Costituiscono quella branca dell'odontoiatria che si occupa di mantenere la bocca del paziente pulita (mediante strumentazione a mano e con ultrasuoni) dalla placca batterica e dal tartaro (placca calcificata) per il trattamento e la prevenzione di problemi dento-gengivali quali gengivite (infiammazione dei tessuti gengivali superficiali), parodontite (infiammazione dei tessuti profondi di supporto dei denti), alitosi (alito cattivo, cattivo odore e sapore), e carie. Oltre alla seduta professionale svolta sulla poltrona del dentista, la motivazione del paziente e l'educazione all'igiene domiciliare (istruzioni) costituiscono una parte integrante e fondamentale di questa terapia.
![Parodontologia-700x460_edited.jpg](https://static.wixstatic.com/media/adde76_6e21301da94f44248374300097fb50ba~mv2.jpg/v1/crop/x_378,y_6,w_475,h_585/fill/w_312,h_384,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/Parodontologia-700x460_edited.jpg)
PARODONTOLOGIA
Branca dell'odontoiatria che studia i tessuti del parodonto (peri = attorno; odons = dente) e le patologie ad esso correlate, definite appunto malattie parodontali o parodontite o piorrea, secondo una definizione utilizzata in passato. Si calcola che siano almeno dieci milioni gli italiani che soffrono di piorrea dopo i trenta anni di età , ma anche nei giovani la piorrea può insorgere a causa di una predisposizione genetica e/o condizioni anatomiche particolarmente sfavorevoli che portano ad una precoce perdita degli elementi dentali (affollamento dentale, anomala posizione di alcuni elementi, traumi occlusali).
![laser-odontoiatrico.jpg](https://static.wixstatic.com/media/adde76_062ea23d44404d8f937d74b68c22aa63~mv2.jpg/v1/crop/x_160,y_0,w_379,h_467/fill/w_315,h_388,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/laser-odontoiatrico.jpg)
LASERTERAPIA
Viene utilizzata in varie branche dell'odontoiatria -Parodontologia: In abbinamento alla detartrasi ed allo scaling manuale il Laser permette una profonda decontaminazione delle tasche in quanto la luce coerente dello stesso permette una penetrazione oltre il sondabile della sua efficacia riducendo nel tempo la profondità della tasca trattata -Perimplantiti: decontaminazione del sito implantare -Chirurgia: Taglio con emostasi il potente effetto battericida, riduce il rischio di infezioni e recidive, eliminando l'infiammazione ed il relativo gonfiore -Endodonzia: Il potere battericida del Laser risulta un aiuto fondamentale nella disinfezione/sterilizzazione dei canali trattati -Desensibilizzazione dentinale: Il marcato e rapido potere desensibilizzante risolve il problema nei pazienti affetti da denti e colletti sensibili ed aiuta nella desensibilizzazione dei monconi protesici -Il Laser risulta estremamente efficace nel trattamento di herpes ed Afte
![scanner.png](https://static.wixstatic.com/media/adde76_9c9ec1db98d04713ab7f84a016f29ea6~mv2.png/v1/crop/x_52,y_0,w_371,h_457/fill/w_315,h_388,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/scanner.png)
PROTESI FISSA
Viene fissata agli elementi pilastro con la cementazione e non può essere rimossa dal paziente. In base alle funzioni si distinguono tre tipi di protesi fissa: -Protesi fissa di ricostruzione: ha il compito di ricostruire le parti anatomiche del dente asportato e preservarlo quindi dalla completa distruzione (es. corone, intarsi, perno moncone, faccette estetiche) -Protesi fissa di sostituzione: sostituisce completamente con elementi particolari i denti naturali (es. elementi intermedi di protesi a ponte); -Protesi fissa di fissazione: ha la proprietà di bloccare e distribuire correttamente le forze masticatorie Le impronte vengono realizzate con lo Scanner Intraorale. Dispositivo elettronico che riproduce in immagini 3D le strutture del cavo orale, permettendo di creare un documento digitale su cui viene progettato e realizzato il lavoro.
![dentiera-mobile.jpg](https://static.wixstatic.com/media/adde76_523cc4ce9b02486cb7d3c7d8788797ae~mv2.jpg/v1/crop/x_449,y_0,w_702,h_865/fill/w_315,h_388,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/dentiera-mobile.jpg)
PROTESI MOBILE
Si intendono tutte le protesi atte alla sostituzione di intere arcate o parti di essa. Sono definite mobili in quanto possono essere rimosse facilmente dal paziente durante l'arco della giornata. Protesi mobili sono la protesi totale, la protesi parziale e la protesi mista-scheletrata.
![1_edited.jpg](https://static.wixstatic.com/media/adde76_87c09dc0ee9245c5842643e478762fd4~mv2.jpg/v1/crop/x_675,y_0,w_767,h_904/fill/w_315,h_371,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/1_edited.jpg)
IMPLANOTOLOGIA
Implantologia a carico immediato:  Metodica mediante la quale vengono inseriti denti provvisori contestualmente all'inserimento degli impianti, concluso il processo di osteointegrazione degli impianti saranno sostituiti da denti definitivi. Implantoprotesi Fisso-Rimovibile: Per i pazienti privi di denti che non vogliano protesi mobili ingombranti e instabili la protesi fissa rimovibile su impianti è la soluzione più economica per ristabilire con soli quattro impianti tutta la funzione masticatoria, estetica e fonetica compromessa dalla perdita di numerosi denti o tutti gli elementi dentali.
![2_edited.jpg](https://static.wixstatic.com/media/adde76_a156edddfa6047c7b71e18774d0d0ab2~mv2.jpg/v1/crop/x_520,y_0,w_697,h_714/fill/w_362,h_371,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/2_edited.jpg)
CONSERVATIVA
Branca dell'odontoiatria che si occupa della cura dei denti interessati da processi cariosi, fratture dentali e sostituzione di vecchie otturazioni. L'odontoiatria conservativa moderna è basata sul concetto di minima invasività , con la rimozione del solo tessuto cariato e la sua sostituzione con un materiale da restauro denominato Composito, che viene legato direttamente al tessuto sano.
![3.jpg](https://static.wixstatic.com/media/adde76_aa65018fcb724826a674bd16dc137759~mv2.jpg/v1/crop/x_302,y_0,w_756,h_775/fill/w_362,h_371,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/3.jpg)
ENDODONZIA
Si occupa dell'endodonto, ovvero lo spazio interno del dente contenente la polpa. Si ricorre alla devitalizzazione quando il tessuto pulpare subisce una alterazione irreversibile, dovuta anche alla presenza di una carie profonda provocando quindi una pulpite. Tale trattamento consiste nella rimozione della polpa e nella successiva chiusura canalare con appositi materiali. Il tutto viene verificato tramite radiografie endorali.
![Chirurgia-2-474-1030x686.jpg](https://static.wixstatic.com/media/adde76_75952db579aa4b02967826bd02709d81~mv2.jpg/v1/crop/x_237,y_0,w_557,h_686/fill/w_315,h_388,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/Chirurgia-2-474-1030x686.jpg)
CHIRURGIA ORALE
Riguarda tutta una serie di interventi chirurgici che possono essere effettuati all'interno del cavo orale riconducibili a diverse patologie dei denti e della bocca. Gli interventi si possono dividere in:  Chirurgia Estrattiva Chirurgia Implantare Chirurgia Endodontica Chirurgia Ricostruttiva e Rigenerativa.
![apparecchio-invisibile-smart.jpeg](https://static.wixstatic.com/media/adde76_64aa119e119240e5b2b7190c074847ef~mv2.jpeg/v1/crop/x_275,y_0,w_649,h_800/fill/w_315,h_388,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/apparecchio-invisibile-smart.jpeg)
ORTODONZIA E ORTODONZIA INVISIBILE
Disciplina Odontoiatrica che si occupa dello studio, della diagnosi e della terapia della posizione anomala di uno o più elementi dentali, per il danno che questa alterazione provoca sull'estetica del volto e sulle funzioni della respirazione, masticazione e fonazione. La pratica ortodontica si avvale di apparecchiature ortodontiche fisse e mobili, di terapie chirurgiche e di terapie biomeccaniche. Il successo clinico è il risultato di una corretta diagnosi e di un adeguato piano di trattamento, consiste nel miglioramento della salute orale, del sorriso e dell'estetica del volto. L'Ortofonzia invisibile si avvale di allineatori trasparenti (Invisalign nel nostro studio) che permettono di andare a ripristinare il corretto allineamento degli elementi dentari andando ad incidere il meno possibile sul fattore estetico in fase di lavoro.